Corso pratico programmazione PHP HTML MySQL.

Crea una WebApp partendo da zero. Impara a programmare per il web creando il sito pubblico e l'area di back office.

Corso pratico programmazione PHP HTML MySQL.
Corso pratico programmazione PHP HTML MySQL.

Corso pratico programmazione PHP HTML MySQL. udemy course

Crea una WebApp partendo da zero. Impara a programmare per il web creando il sito pubblico e l'area di back office.

Questo è il corso che avrei voluto frequentare quando ho iniziato più di 20 anni fa il mio viaggio nel mondo della programmazione web: prima come semplice "htmellista", scrivendo pagine e pagine di codice HTML per un'azienda di Milano e poi imparando sul campo e da autodidatta i rudimenti della programmazione per il web di allora: prima il linguaggio ASP e poi il linguaggio PHP che da allora non ho più lasciato. Insieme alle cosiddette "pagine dinamiche" venivano i database: partendo da ACCESS e arrivando a MySQL e alle sue varianti open source, come MariaDB. Ho dovuto ogni volta picchiare la testa per cercare di trovare soluzioni: all'epoca internet non era così veloce... e i frequentatori dei forum tecnici meno... disponibili di adesso: spesso ad una richiesta di aiuto ti veniva risposto con RTFM: "Read The F**cking Manual"! ;-))

Dunque è proprio pensando a chi adesso si avvicina al mondo della programmazione web che ho costruito questo corso: prima scrivendo il libro "Corso Pratico Programmazione PHP HTML MySQL. Guida alla programmazione Web" (cercatelo su amazon o su phppratico it), e poi registrando questo video corso che prende spunto dal libro stesso.

Imparerai le basi della programmazione per il web utilizzando HTML, PHP e il database MySQL.

Il corso comprende la parte "classica" con lezioni sui fondamenti di HTML, PHP e il linguaggio SQL per i database e la parte forse più interessante in cui si costruirà passo per passo una vera applicazione web per la gestione di un catalogo on line, compresa di area pubblica aperta a tutti i visitatori del sito e un'area di back office per gli amministratori del sistema.

Partendo prima da un'interfaccia utente più semplice, che darà modo di mettere in pratica quanto si è imparato nelle lezioni su HTML e PHP, il sito e l'area di back office verrà successivamente "aggiornata" cercando grafiche più "moderne" e adatte a tutti i dispositivi. Si vedrà quindi come è possibile adattare e riutilizzare il codice PHP già creato all'aggiornamento della grafica e del codice HTML.

Inoltre è possibile richiedere il libro da cui è nato il presente corso, acquistabile su amazon oppure scontato direttamente da me: Per info:  info@aredit.com

Vi aspetto!

Andrea Raimondi