Corso di Informatica Musicale
Imparare il mondo interconnesso tra l'informatica e la musica.

Corso di Informatica Musicale udemy course
Imparare il mondo interconnesso tra l'informatica e la musica.
In questo corso impararemo come l'informatica, sempre più presente nella nostra vita quotidiana, si interfaccia con il mondo della musica. Esploreremo i concetti di base che permettono ai computer di lavorare con i suoni, trasformandoli, registrandoli e riproducendoli in modo sempre più fedele e sofisticato.
Analizzeremo i vari algoritmi sviluppati per la compressione audio, come quelli utilizzati nei formati MP3 e WAVE, e capiremo cosa accade quando un segnale analogico, come la voce o il suono di uno strumento, viene convertito in digitale. Parleremo di campionamento, frequenza, bit rate, profondità in bit, e di come questi parametri influenzano la qualità del suono finale.
Scopriremo cosa succede quando si collega una scheda audio al computer per registrare, ad esempio, una chitarra elettrica o un microfono. Approfondiremo il funzionamento delle interfacce audio, il ruolo dei driver e l'importanza della latenza nei processi di registrazione e produzione.
Ci chiederemo: cosa rappresenta davvero un segnale digitale? Cos’è il sistema binario? Come fa il computer a “capire” un suono? E come possiamo manipolarlo attraverso software di editing audio o sequencer digitali?
Affronteremo anche il linguaggio MIDI: cos’è, come funziona, quali strumenti possono comunicare tramite questo protocollo e come si può usare per comporre musica, anche senza saper suonare uno strumento tradizionale. Impareremo a costruire arrangiamenti, sincronizzare strumenti virtuali e utilizzare controller MIDI per dare forma alla nostra creatività.
Questo corso ci porterà a unire due mondi apparentemente lontani: la logica matematica dell’informatica e l’espressività artistica della musica.