Corso di programmazione C

Impara da 0 a programmare tramite linguaggio C

Corso di programmazione C
Corso di programmazione C

Corso di programmazione C udemy course

Impara da 0 a programmare tramite linguaggio C

Ciao e benvenuto al corso di programmazione C.

Questo videocorso ti permetterà di apprendere la programmazione strutturata e modulare tramite linguaggio C, uno tra i più adatti per poter acquisire basi solide nel mondo della programmazione.


Il linguaggio C è il più consigliato per chi vuole approcciarsi alla programmazione per la prima volta.

Ero indeciso su come introdurre questo linguaggio ma penso che una frase del genere sia adeguata:

“C non è un linguaggio di programmazione, è Il linguaggio di programmazione”


Potrai farmi qualsiasi domanda sugli argomenti esposti utilizzando la sezione D&R.

Il tuo accesso al corso è illimitato e puoi fruire di tutti i contenuti da tutti i dispositivi (desktop, mobile ...).

Chi acquista questo corso riceverà gratis tutti i futuri aggiornamenti e avrà la possibilità di contattarmi direttamente per dubbi o richieste.


E' completo ed adatto agli studenti alle prime armi, non richiede conoscenze di base e tratta tutti gli argomenti con semplicità e chiarezza.

Ogni argomento viene trattato in maniera approfondita, con esempi pratici che ti consentiranno di comprendere tutti i concetti, anche quelli più complessi.


Per la realizzazione degli esempi, nel corso utilizzo l’ambiente di sviluppo Visual Studio, che è uno dei principali tool di sviluppo.

Particolare enfasi è posta sui principi e le tecniche di programmazione, il controllo del flusso di esecuzione, la rappresentazione dei dati, la definizione e l'utilizzo di funzioni e librerie, le strutture dati, le operazioni di ingresso ed uscita.

Al termine del videocorso è possibile scaricare il Certificato di fine corso.


Nelle lezioni vengono affrontati tutti gli aspetti base del linguaggio:

  • principi base della programmazione

  • sintassi, variabili, tipi di dato

  • control flow statement, iterazioni

  • array e struct


E molto altro ancora…!

Buon lavoro!

Daniele