Hacker della Mente: Hacking per Social Engineering
[2024 - Aggiornato Laboratorio] Ingegneria Sociale e Tecniche OSINT applicate al mondo dell'Ethical Hacking! By EHI

Hacker della Mente: Hacking per Social Engineering udemy course
[2024 - Aggiornato Laboratorio] Ingegneria Sociale e Tecniche OSINT applicate al mondo dell'Ethical Hacking! By EHI
Il corso esamina in dettaglio tutte le tecniche di ingegneria sociale e le principali piattaforme attuali per raccogliere informazioni, dai Google Hack al phishing controllato, fino all'uso dei social media.
Cosa imparerai:
Tecniche per ottenere informazioni in modo etico e autorizzato.
Approfondimenti sugli aspetti psicologici dell'ingegneria sociale e consigli su come apparire più "amichevoli" per facilitare la raccolta di informazioni.
Il corso è adatto a tutti i livelli e a professionisti che eseguono penetration test white box in loco, fornendo un ottimo trampolino di lancio verso la certificazione CEH (Certified Ethical Hacker).
Etica e autorizzazione:
Tutti gli esempi e le tecniche all'interno del corso sono mirati a raccogliere informazioni esclusivamente dopo essere stati autorizzati dall'azienda. L'uso improprio di queste tecniche è al di fuori dei canoni etici ed è una responsabilità esclusiva dell'utilizzatore.
OSINT e psicologia:
Il corso esplora anche come applicare le tecniche OSINT (Open Source Intelligence) per migliorare la raccolta di informazioni e come integrarle nella metodologia del penetration testing. Oltre a ciò, analizzeremo tutte le leve psicologiche che possono essere utilizzate durante un attacco hacker, aiutandoti a capire le dinamiche mentali che influenzano le vittime.
Un corso per appassionati di Ethical Hacking
Consigliato a chiunque sia appassionato di Ethical Hacking e Sicurezza Informatica, il corso fornirà una descrizione dettagliata di ogni argomento trattato. Si consiglia di seguire il corso passo dopo passo, senza saltare alcuna parte, per ottenere il massimo beneficio.
Buono studio e ci vediamo dentro!
Un saluto!