Informatica: normative sulla sicurezza dei dati

La storia della privacy, la legge 675, il GDPR, i dati sensibili, il caso Edward Snowden, Anonymous

Informatica: normative sulla sicurezza dei dati
Informatica: normative sulla sicurezza dei dati

Informatica: normative sulla sicurezza dei dati udemy course

La storia della privacy, la legge 675, il GDPR, i dati sensibili, il caso Edward Snowden, Anonymous

In questo videocorso teorico di informatica parleremo delle diverse normative sulla sicurezza dei dati personali.

Il corso è così strutturato:

- Sezione 1: Introduzione e storia della privacy

In questa sezione introduciamo il concetto di dato, di privacy e di bisogno di tutela mediante un excursus storico.

Parleremo della pubblicazione di "The right to privacy", della privacy intesa come diritto universale e del diritto alla personalità.

- Sezione 2: La legge 675

In questa sezione  introduciamo la legge 675 e parliamo del D.L. 30 giugno 2003 n. 196.

- Sezione 3: Il GDPR

In questa sezione introduciamo il GDPR analizzandone le caratteristiche, le novità e le sanzioni previste in caso di violazioni del regolamento europeo.

- Sezione 4: Dati sensibili

In questa sezione parliamo dei dati personali descrivendo in dettaglio i sottotipi di dati più a rischio.

- Sezione 5: Privacy e tecnologia

In questa sezione affrontiamo il tema del rapporto tra privacy e tecnologie, confrontando gli approcci europei e statunitensi riguardanti la raccolta dei dati personali. Vedremo inoltre gli effetti collaterali dell'uso improprio delle tecnologie.

- Sezione 6: Il caso Edward Snowden

In questa sezione verranno descritte le principali peripezie che hanno coinvolto Edward Snowden in un grande scandalo riguardante il governo USA. Vedremo le principali rivelazioni di Snowden in fatto di spionaggio dei cittadini.

- Sezione 7: Anonymous

In questa sezione parleremo di Anonymous, ossia il gruppo di hacktivisti più famoso al mondo. Descriveremo gli scopi di questo gruppo ripercorrendo alcuni dei suoi principali annunci e relativi attacchi informatici.