La prevenzione e la gestione del conflitto

Risolvere gli alterchi nella coppia e nel gruppo

La prevenzione e la gestione del conflitto
La prevenzione e la gestione del conflitto

La prevenzione e la gestione del conflitto udemy course

Risolvere gli alterchi nella coppia e nel gruppo

Il corso su “La prevenzione e la gestione del conflittoè tenuto dalla dottoressa Laura Pedrinelli Carrara, psicologa clinica, psicoterapeuta che ha collaborato con alcune importanti riviste italiane come Starbene, BenEssere, Donna Moderna e il quotidiano Libero.

Formatrice con venti anni di esperienza, sia in campo clinico che formativo, la dottoressa Pedrinelli Carrara coniuga il metodo didattico teorico con quello esperienziale per migliorare e rendere più efficace l’apprendimento.

I contenuti riguardano l'approfondimento di specifici aspetti di personalità dell'individuo in coppia e nel gruppo per poi comprendere le dinamiche comunicative e relazionali funzionali e disfunzionali. Grande parte viene data alla comprensione di come certe interazioni o ruoli possano influenzare una comunicazione e produrre un conflitto e sulle risorse e le modalità efficaci per arrivare a prevenirlo o a gestirlo.

Per questo motivo, il corso si svolge in 27 lezioni con la metodica teorico esperienziale. La dottoressa si avvale di tecniche diverse che vanno dall’esposizione diretta dei contenuti da parte della professionista, all’utilizzo di immagini, di test e alla compilazione di schede di lavoro che il corsista può scaricare e svolgere per ottimizzare l’apprendimento.

Il corso contiene i seguenti argomenti divisi per lezione:

1. introduzione

2. Lo studio della personalità: la prospettiva caratteriologico-strutturale

3. Lo studio della personalità: La prospettiva psicodinamica La tipologia di Jung prima parte)

4. Lo studio della personalità: La prospettiva psicodinamica (La tipologia di Jung seconda parte)

5. Lo studio della personalità: La prospettiva psicodinamica (Gli stati dell’Io dell’Analisi Transazionale)

6. Lo studio della personalità gruppo: La prospettiva psicodinamica (Le transazioni fra stati dell’Io)

7. Lo studio della personalità: La prospettiva psicodinamica (Le transazioni nel gruppo)

8. Le dinamiche di gruppo

9. Il gruppo di lavoro e la comunicazione

10. Le risorse che limitano il conflitto nel gruppo

11. I ruoli e la loro influenza nel conflitto

12. Gli stili di comportamento nel gruppo (prima parte)

13. Gli stili di comportamento nel gruppo (seconda parte)

14. TEST: scopri il tuo stile principale di comportamento nel gruppo

15. Punteggi e risultati del test: Scopri il tuo stile principale di comportamento nel gruppo

16. L’influenza della leadership nel conflitto

17. Prevenire il conflitto: L’interazione efficace nel gruppo

18. Prevenire il conflitto: Limitare le incomprensioni nel gruppo

19. Prevenire il conflitto: Prova la tecnica per limitare le incomprensioni

20. Prevenire il conflitto: Il messaggio Io e il messaggio Tu

21. Prevenire il conflitto: Il problem solving (Prima parte)

22. Prevenire il conflitto: Il problem solving (Seconda parte)

23. La gestione del conflitto: Il conflitto con l’altro e il conflitto nel gruppo

24. La gestione del conflitto: Dal conflitto al contrasto alla collaborazione

25. La gestione del conflitto: Affrontare e risolvere un conflitto

26. Test: Come gestisci il conflitto?

27. Punteggi e risultati del test: Come gestisci il conflitto?