3ds max Modellazione Architettonica Esterni Corso Completo.
Studieremo le tecniche di modellazione architettonica di una villa familiare. ( With subtitles in many Languages )

3ds max Modellazione Architettonica Esterni Corso Completo. udemy course
Studieremo le tecniche di modellazione architettonica di una villa familiare. ( With subtitles in many Languages )
Note: We recommend viewing videos on Edge browser, please note that Google Chrome may experience interruptions, thank you.
Nota: Si consiglia di visualizzare i video su browser Edge, abbiano notato che su Google Chrome si possono verificare interruzioni, grazie.
Argomenti:
Capitolo 1 Modellazione Piano terra: Il video corso illustra come impostare il progetto in Autocad ed come gestirlo in 3ds max, come impostare le unità di misura tra i due software, come modificare i disegni in Autocad per la corretta gestione in 3ds max come importare i file DWG in 3dsmax, il controllo e la modifica dei layer.
Modellazione in 3dsmax di pareti porte finestre grondaie pavimenti colonne archi, modellazione parametrica, modellazione spline, utilizzo di operazioni booleane, modificatori di percorso e estrusioni, modifiche poligonali in graphite modelling tools, modifiche spline, tools array, griglie ausiliare strumenti di misurazione, nuovi layer maneger e strumenti di modellazione.
Capitolo 2 Modellazione secondo piano: nel corso sono analizzate le tecniche di modellazione architettonica degli elementi necessarie alla conclusione della villa familiare iniziata nel capitolo precedente. Sono illustrati procedimenti di modellazione parametrica, poligonale e spline per scale, Ringhiere, Gabbie Scale, Falde, Colmi, Tegole, Camini Persiane.
Saranno illustrati procedimenti di Align, Array, Mirror, Reset Xform, Gruppi, Mental ray proxy, Spacing tools, Align to pivot, modificatori dedicati ai materiali e alla modellazione parametrica, analisi delle dimensioni file, analisi file DWG Autocad.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio di 3ds max 2013 e 2014 compatibili fino alla relase di 3ds max 2017.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 001_3dsmax_Introduzione
Aggiornamento: Sono stati allegati i file di esercizio per 3ds max 2018, 2019, 2020 e superiore, compatibili con il render in Arnold, troverete inoltre due nuove lezioni a fine corso dedicate alla creazione dei Proxy in Arnold e alla gestione del Rendering.
Il vostro insegnate Marcello Pattarin: Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max e Iray Nvidia.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.
English:
Subjects:
Chapter 1 Ground floor modeling: The video course illustrates how to set up the project in Autocad and how to manage it in 3ds max, how to set the units of measurement between the two software, how to modify the drawings in Autocad for correct management in 3ds max how to import the DWG file in 3dsmax, checking and editing layers.
Modeling in 3dsmax of walls doors windows gutters floors columns arches, parametric modeling, spline modeling, use of boolean operations, path modifiers and extrusions, polygonal modifications in graphite modeling tools, spline modifications, array tools, auxiliary grids measuring tools, new layers manager and modeling tools.
Chapter 2 Second floor modeling: the course analyzes the architectural modeling techniques of the elements necessary for the conclusion of the family villa begun in the previous chapter. Parametric, polygonal and spline modeling procedures are illustrated for stairs, railings, stair cages, pitches, ridges, tiles, chimneys, shutters.
Align, Array, Mirror, Reset Xform, Groups, Mental ray proxy, Spacing tools, Align to pivot procedures, modifiers dedicated to materials and parametric modeling, file size analysis, DWG Autocad file analysis will be illustrated.
Attached to the lessons are available the exercise files of 3ds max 2013 and 2014 compatible up to the release of 3ds max 2017.
Note: the exercise files are attached to the lesson: 001_3dsmax_Introduction
Update: The exercise files for 3ds max 2018, 2019, 2020 and higher have been attached, compatible with render in Arnold, you will also find two new lessons at the end of the course dedicated to the creation of Proxies in Arnold and the management of Rendering.