Come sopravvivere al TFA sostegno .Intelligenze

Tutto quello che volete sapere sulle intelligenze e non avete mai osato chiedere ...

Come sopravvivere al TFA sostegno .Intelligenze
Come sopravvivere al TFA sostegno .Intelligenze

Come sopravvivere al TFA sostegno .Intelligenze udemy course

Tutto quello che volete sapere sulle intelligenze e non avete mai osato chiedere ...

In questo corso troverai informazioni utili in merito alle intelligenze . Capiremo insieme perché per piú di un secolo si é parlato di intelligenza e , a partire dal 1983 si comincia a parlare di intelligenze grazie alle teorizzazioni di Howard Gardner. Seguiremo un pensiero di tipo reticolare nello sviluppare gli argomenti , così come ci viene richiesto di insegnarlo ai nostri futuri allievi . Potremo insegnarlo se sappiano noi stessi comprenderlo e applicarlo. Seguiremo un percorso simile ai due precendenti  cicli  di lezioni ( Come sopravvivere al TFA sostegno : istruzioni per l'uso  e Come sopravvivere al TFA Sostegno. Emozioni), partendo dalle varie teorie che si sono sviluppate nei decenni passati a partire da fine 800' collegandole ai vari approcci che si sono avvicendanti nel corso degli anni. Vedremo insieme  come si é giunti a parlare di intelligenza emotiva, perché tanto se ne parla negli ultimi anni  e in che modo si puó esercitare. Scopriremo insieme cos'é l'empatia e le varie teorizzazioni, l'exopatia , l'exotopia, l'importanza dei neuroni specchio, cosa accade se si é poco o per niente empatici , in particolare parleremo di Alessitemia e Disturbi della personalitá . Analizzeremo il fenomeno dell'analfabetismo emotivo, quali sono gli effetti  e quali le possibili soluzioni. Inoltre, metteremo a confronto i processi cognitivi con i processi emotivi , parlando di warm cognition di Daniela Lucangeli e di Hot e cold cognition. Parleremo dei vari tipi di linguaggio  ( verbale, non verbale e paraverbale) e di conseguenza anche della comunicazione , in particolare di Herbert Marshall Mc Luhan .E non potranno mancare le 5 regole auree che abbiamo già visto , in maniera esaustiva nel primo corso e cioè : il coping proattivo, endorfine a go go , la regola dei 5 secondi di Mel Robbins, l'Alchimia Emotiva di Tara Bennett Goleman, conserte del più famoso Daniel Goleman, e la PNL cioè la programmazione neuro linguistica. Inoltre, aggiungeremo una sesta regola chiamata Agilità Emotiva di Susan David . Scopriremo insieme di cosa si tratta.